Conferenza con Vittorio Emanuele Parsi

La guerra in Ucraina: il costo della libertà Mercoledì 5 aprile alle ore 20,30presso la Sala della Comunità dell’Oratorio di Parre Interviene VITTORIO EMANUELE PARSIProfessore di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici Università Cattolica di Milano Presenta GIOVANNI COMINELLIAssociazione Culturale “IL TESTIMONE” Saluti istituzionali OMAR RODIGARIVicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Parre L’ultimo libro di VITTORIO EMANUELE PARSI È solo nella libertà che … Continua a leggere Conferenza con Vittorio Emanuele Parsi

Presentazione libro

L’Associazione Culturale IL TESTIMONE in collaborazione con AVIS ZONA 4 invita all’incontro La salute (non) è in vendita Giuseppe Remuzzi Direttore Istituto Mario Negri Lunedì 13 marzo, ore 20,45 Clusone, Sala Legrenzi Che la salute sia un diritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 si legge: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività,e garantisce cure … Continua a leggere Presentazione libro

La riforma della sanità territoriale: il nuovo Distretto sanitario e le Case della Comunità

https://www.marionegri.it/magazine/riforma-della-sanita-territoriale-e-case-della-comunita A giugno del 2022 è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale (DM 77), in cui è stata presentata la nuova struttura di un Distretto sanitario. La novità è soprattutto la creazione delle Case di Comunità (CdC), luogo dove i cittadini potranno trovare assistenza durante tutto il giorno e tutta la settimana. Continua a leggere La riforma della sanità territoriale: il nuovo Distretto sanitario e le Case della Comunità

La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19

13 settembre 2021 La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19 Introduce Giuseppe RemuzziDirettore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Interviene Maria Elisa SartorDocente di Programmazione, organizzazione, controllo nelle aziende sanitarie Università degli Studi di Milano La Prof.ssa Sartor ha recentemente pubblicato “La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19. Un’analisi critica”, Wroclaw, Amazon, 2021. I risultati della sua ricerca riguardano una ricostruzione molto … Continua a leggere La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19

Niente è più prezioso del Servizio Sanitario Nazionale

Giuseppe Remuzzi https://www.marionegri.it/magazine/niente-e-piu-prezioso-del-servizio-sanitario-nazionale Che la salute sia undiritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 silegge: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo einteresse della collettività, e garantisce cure agli indigenti Continua a leggere Niente è più prezioso del Servizio Sanitario Nazionale

Conferenza

FRANCESCA FORNOLa transizione ecologica come azione collettiva LUNEDÌ 23 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20:45Sala Legrenzi – Clusone Per essere efficace la transizione ecologica ha bisogno di cambiamenti fondamentali del nostro modo di vivere, che non devono schiacciare le persone. Parleremo di transizione come azione collettiva, di quali pratiche di sostenibilità ambientale si intrecciano con le nostre scelte quotidiane,Con noi Francesca Forno, professoressa Associata di Sociologia … Continua a leggere Conferenza