La questione energetica e l’opzione nucleare

L’Associazione Culturale Il Testimone è lieta di presentare un evento di grande rilevanza per il dibattito sul futuro energetico del nostro Paese.

Martedì 15 aprile, alle ore 20:45, presso l’Auditorium delle Scuole Elementari di Clusone, si terrà un incontro dal titolo

“La questione energetica e l’opzione nucleare”

con la partecipazione

di Italo Ricapito

ingegnere capo del progetto internazionale ITER-TBM.
In un momento storico in cui il costo dell’energia rappresenta una delle sfide più pressanti per l’economia italiana, è fondamentale riflettere ed esplorare tutte le soluzioni disponibili per ridurre le emissioni e garantire una fornitura energetica sostenibile. L’opzione nucleare, spesso discussa con approcci controversi, si presenta come una possibile risposta concreta a queste sfide.

Durante la serata, l’Ing. Ricapito illustrerà come l’energia nucleare possa rappresentare una soluzione praticabile, che merita di essere analizzata al di là delle polarizzazioni ideologiche. Si tratta infatti di una fonte di energia pulita che può essere affiancata alle fonti rinnovabili, creando un mix energetico in grado di garantire stabilità, sicurezza e una significativa riduzione delle emissioni.

Con un focus sul progetto ITER-TBM, Ricapito offrirà un approfondimento su questa iniziativa internazionale, che rappresenta una pietra miliare nello sviluppo della fusione nucleare. Tale tecnologia promette di rivoluzionare il panorama energetico mondiale. In particolare, ITER-TBM (International Thermonuclear Experimental Reactor – Test Blanket Module) è concepito per testare materiali e tecnologie cruciali per la produzione di energia da fusione, un obiettivo che richiede un impegno scientifico e ingegneristico di altissimo livello e costituisce un banco di prova unico a livello globale.

Vi invitiamo a partecipare numerosi per condividere un momento di riflessione e approfondimento su un tema di grande attualità, cogliendo l’occasione per ascoltare il parere autorevole di un professionista direttamente coinvolto nello sviluppo di quello che potrebbe rappresentare il futuro dell’energia.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento