Perchè gli uomini fanno la guerra?

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 21, presso l’Auditorium della scuola primaria di Clusone, il prof. Gianluca Sadun Bordoni, docente di Filosofia del Diritto presso l’Università di Teramo, darà la sua risposta all’interrogativo che in questi mesi, purtroppo, è tornato prepotentemente alla ribalta.

O forse ci eravamo illusi: la guerra, al di fuori dell’Europa, è continuata in altri continenti e la nostra miopia ci ha fatto credere o quantomeno sperare in un progressivo imporsi della pace.

Ma ora la guerra è vicina, e ci inquieta, per ragioni utilitaristiche anche.

E allora ben venga la riflessione scientifica di un accademico come Sadun Bordoni, che sa intrecciare il Diritto, l’Antropologia, l’Archeologia, la Biologia evoluzionistica, per capire se la guerra è costitutiva della condizione umana, fin dai suoi albori, e attraverso quali strategie è possibile evitarla.

Un punto di vista che può apparire inquietante, che può essere frainteso.

Ma che si pone il problema di come affrontare il disordine mondiale contemporaneo.

Durante la serata sarà possibile acquistare l’ultima fatica editoriale del professor Bordoni, con firmacopie. Sfoglia il libro al seguente link:

https://www.mulino.it/isbn/9788815391520#


Tag:

Commenti

Lascia un commento