Categoria: Archivio
-
Presentazione libro
L’Associazione Culturale IL TESTIMONE in collaborazione con AVIS ZONA 4 invita all’incontro La salute (non) è in vendita Giuseppe Remuzzi Direttore Istituto Mario Negri Lunedì 13 marzo, ore 20,45 Clusone, Sala Legrenzi Che la salute sia un diritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 si legge: “La Repubblica tutela la salute…
-
La riforma della sanità territoriale: il nuovo Distretto sanitario e le Case della Comunità
https://www.marionegri.it/magazine/riforma-della-sanita-territoriale-e-case-della-comunita A giugno del 2022 è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale (DM 77), in cui è stata presentata la nuova struttura di un Distretto sanitario. La novità è soprattutto la creazione delle Case di Comunità (CdC), luogo dove i cittadini potranno trovare assistenza durante tutto il giorno e tutta la settimana.
-
La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19
13 settembre 2021 La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19 Introduce Giuseppe RemuzziDirettore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Interviene Maria Elisa SartorDocente di Programmazione, organizzazione, controllo nelle aziende sanitarie Università degli Studi di Milano La Prof.ssa Sartor ha recentemente pubblicato “La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19. Un’analisi critica”, Wroclaw,…
-
Niente è più prezioso del Servizio Sanitario Nazionale
Giuseppe Remuzzi https://www.marionegri.it/magazine/niente-e-piu-prezioso-del-servizio-sanitario-nazionale Che la salute sia undiritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 silegge: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo einteresse della collettività, e garantisce cure agli indigenti
-
Assemblea del 5 novembre 2022
A NOI PIACE FARE LE COSE PER BENE E CON L’AIUTO DI TANTI POSSIAMO FARLE ANCORA MEGLIO. ASSEMBLEA DEL 05 NOVEMBRE 2022 Grazie per essere intervenuti. Un cordiale saluto a tutti e alle autorità presenti. Come premessa mi piace, come sempre, ricordare lo scopo e le finalità DELL’ASSOCIAZIONE indicate all’art. 3 del nostro statuto a…
-
Presentazione libro
Gabriele NissimAUSCHWITZ NON FINISCE MAI MARTEDÌ 17 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20:45Premolo – Sala dell’oratorio “Don Antonio Seghezzi” Gabriele Nissim, fondatore e presidente della Fondazione Gariwo, ci invita a trasformare la memoria della Shoah in una lente di ingrandimento, attraverso la quale riconoscere l’orrore e ci ricorda che non esiste un male soprannaturale: l’orrore nasce…
-
Articolo di Gabriele Nissim
LOTTARE CONTRO L’ODIO CI RENDE PIÙ FELICI di Gabriele Nissim
-
Articolo di Vito Mancuso
TUTTI SIAMO CHIAMATI AD ESSERE UN ALBERO NEL GIARDINO DEI GIUSTI di Vito Mancuso
-
Dialogo con Liliana Segre
https://it.gariwo.net/multimedia/gariwonetwork/dialogo-con-liliana-segre-24365.html