La salute mentale diventa social

Terzo incontro della rassegna “Capire il presente, pensare il futuro” – Sabato 5 luglio 2025, alle ore 16.30 presso il Parco Nastro Azzurro di Clusone (in Sala Legrenzi al piano superiore del Parco, in caso di pioggia).

“I giovani d’oggi”…. un’espressione ricorrente, che ogni generazione invariabilmente usa per segnalare una presunta specificità di chi ha tra i 15 e (oggi) i 30 anni e oltre. Un luogo comune, che vuole qui evocare quella Generazione Z che è cresciuta in un contesto di forte trasformazione: l’avvento dello smartphone e dei social media, e l’epidemia di Covid, coi suoi presunti strascichi sulla psiche collettiva. E in questo contesto, anche la salute mentale giovanile e non, sembra andare in affanno: il bonus psicologo è l’eloquente manifestazione dell’ultima frontiera dei fenomeni psicologici di massa.

@lapsicologiaperte è un modo per prendersi cura di se stessi, proposto dallo psicoterapeuta Daniele Marchesi. Citiamo le sue parole:

La capacità di essere versatili nel compiere le proprie opere è fondamentale nella vita attuale.
Il punto di vista è opportunità oppure blocco.
Le idee, l’innovazione e la creazione di nuove strade e nuovi approcci è ciò che può fare la differenza tra il fallimento e il successo.

Daniele Marchesi ha pubblicato “Il libro dei bisogni” nel 2022. Di questo testo l’autore dice:

Questo libro vuole aiutarti a stare meglio. Darti la possibilità di ascoltarti, capirti e viverti. Senza dirti cosa devi fare, ma facendotelo scegliere. La narrazione si basa sulla teoria dei bisogni di Maslow. L’assunto è: “l’uomo per vivere e stare bene deve soddisfare dei bisogni specifici”, a partire da necessità fisiologiche importanti per sopravvivere fino ad arrivare ad esigenze più alte tipiche dell’essere umano. Non soddisfacendo queste dimensioni si incorre nel malessere oppure anche nella psicopatologia. Questo libro è un’avventura tra questi bisogni. e in questa avventura sarai acoompagnato da Danny, l’alter ego dell’autore che vive nel mondo dei disegni. Il libro dei bisogno è un volume che permette di riflettere e capire quanto rispetti te ed i tuoi bisogni.

Commenti

Lascia un commento