Maschi che piangono poco

L’Associazione Culturale Il Testimone

è lieta di presentare il libro
“Maschi che piangono poco” di Alberto Penna:
un’ indagine sul maschile contemporaneo e sulle fragilità che lo attraversano.

Nel dibattito di questi anni abbiamo assistito ad una crescente e necessaria attenzione verso il vissuto, i diritti e le rivendicazioni delle donne, certamente propedeutica ad una più ampia consapevolezza del femminile, delle sue ferite storiche e del suo potenziale. Tuttavia, mentre il femminile viene giustamente nominato, raccontato, decostruito e riplasmato, un equivalente dibattito sull’ “altra metà del cielo” resta purtroppo ancora in ombra e largamente stigmatizzato.

Il lavoro che verrà presentato dal Dr. Alberto Penna offre un importante affondo dall’interno, fornendoci una lettura dell’universo emotivo maschile che si avvale del contributo teorico di diverse discipline e pratiche:  della psicologia,  dell’analisi culturale e sociologica, dell’esperienza diretta mutuata dalla casistica clinica e dell’indagine scientifica ancorata a dati in genere “fuori dai nostri radar”.

La riflessione proposta è una preziosa occasione per avvicinare un tema importante e attuale, troppo spesso inquinato da riduttivismi ideologici e approcci emozionali iperpolarizzati, che poco ci aiutano sia a comprendere l’ Altro, sia a governare i fenomeni culturali in cui siamo immersi.

Alberto Penna è uno psicologo, psicoterapeuta e docente della scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Torino ad orientamento sistemico relazionale. Sotto potete visualizzare l’intervento dell’autore ad un TED talk. 

Vi invitiamo a partecipare e a interloquire numerosi.

L’incontro si terrà Martedi 16 settembre alle ore 20:45 presso l’Auditorium delle scuole elementari di Clusone.


Pubblicato

in

da