• Il lavoro sostenibile

    Il lavoro sostenibile

    i nuovi vissuti, le nuove attese La prospettiva della ricerca che verrà presentata riguarda un tema antico e nuovo allo stesso tempo:il lavoro, ma visto nelle aspettative e nei vissuti che esso suscitanel contesto contemporaneo.Quando va bene, il lavoro contribuisce a realizzare la persona.Ma questo oggi forse non basta.Contano anche altre cose.Quali? Sono compatibili con…

  • Abbiamo cambiato (il) lavoro

    Abbiamo cambiato (il) lavoro

    4 settembre 2024, ore 20.00 Villa Neuchâtel, Fino del Monte,ABBIAMO CAMBIATO (IL) LAVORO,conduce MARCO BELLINZONA Che sia semplice modo per pagarsi da vivere, una vera e propria passione, o un modo per realizzarsi, generalmente  il LAVORO resta un cardine attorno a cui si costruiscono percorsi di vita e le stesse comunità. Proprio  COMUNITA’  e LAVORO…

  • Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Tavola rotonda in Scame 6 luglio 2024 tra Giampietro Camilli, Mauro Brolis, Filippo del Grosso, Giovanna Ricuperati PRESENTAZIONE DELL’ING. GIAMPIETRO CAMILLI: avviare col tasto play, e cliccare su pausa se necessario (la presentazione è stata caricata come video) Presentazione Filippo del Grosso Articolo di Mauro Brolis sull’Idrogeno come fonte energetica

  • Riguardiamoci le immagini (e un pò di backstage) degli Incontri Estivi 2024

    Riguardiamoci le immagini (e un pò di backstage) degli Incontri Estivi 2024

  • Grandi NOMI, grandi TEMI

    Grandi NOMI, grandi TEMI

    Scopri a questo link tutti i dettagli. Sotto trovi anche il pieghevole in distribuzione a Clusone e paesi limitrofi.

  • Capire il presente, pensare il futuro

    Capire il presente, pensare il futuro

    Incontri estivi di cultura a Clusone e Parre. 5,6,7 luglio Clusone – Parre Clicca sul video! Cinque appuntamenti per individuare le sfide del presente e trarre ispirazioni per la nostra vita di tutti i giorni.

  • Tre domande ai candidati alle elezioni europee

    Tre domande ai candidati alle elezioni europee

    L’Associazione Il Testimone, in collaborazione con Araberara e con il patrocinio del Comune di Clusone, organizza un dibattito pubblico, aperto alla cittadinanza, con i candidati alle elezioni europee della zona di Bergamo. Domande e risposte dirette, a tempo, ad ognuno dei candidati, per conoscere e confrontare le proposte e scegliere con consapevolezza.

  • Nazione, democrazia, Europa

    Nazione, democrazia, Europa

    La prima delle due iniziative dedicata alle elezioni europee: un approfondimento storico e sociologico dell’idea di nazione, anzi delle possibili idee di nazione e del loro rapporto più o meno conflittuale con la democrazia. Naturalmente nell’ottica dell’appartenenza, a vario titolo, ad entità sovranazionali come l’Unione Europea. A parlarcene sarà il prof. Paolo Segatti. E’ stato…

  • Presentazione del nuovo libro di Giorgio Fornoni a Parre, il 5 aprile

    Presentazione del nuovo libro di Giorgio Fornoni a Parre, il 5 aprile

    La presentazione del librò avverrà il 5 aprile 2024, alle ore 20,45 a Parre, presso la Sala della Comunità dell’Oratorio, in via Roma, 33.