Associazione Culturale "Il Testimone"

Associazione Culturale "Il Testimone"

  • CAPIRE IL PRESENTE, PENSARE IL FUTURO 4-6 luglio 2025, Clusone – Parre
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Presidente e Consiglio Direttivo
    • STORIA DEL TESTIMONE
  • Incontri estivi di cultura
    • Capire il presente, pensare il futuro
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
    • IncontriamociSulSerio
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
  • Prossime iniziative
  • Eventi precedenti
  • Blog di Giovanni Cominelli su Reset.it
  • Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Tavola rotonda in Scame 6 luglio 2024 tra Giampietro Camilli, Mauro Brolis, Filippo del Grosso, Giovanna Ricuperati PRESENTAZIONE DELL’ING. GIAMPIETRO CAMILLI: avviare col tasto play, e cliccare su pausa se necessario (la presentazione è stata caricata come video) Presentazione Filippo del Grosso Articolo di Mauro Brolis sull’Idrogeno come fonte energetica

    12 Luglio 2024
  • Riguardiamoci le immagini (e un pò di backstage) degli Incontri Estivi 2024

    Riguardiamoci le immagini (e un pò di backstage) degli Incontri Estivi 2024

    12 Luglio 2024
  • Grandi NOMI, grandi TEMI

    Grandi NOMI, grandi TEMI

    Scopri a questo link tutti i dettagli. Sotto trovi anche il pieghevole in distribuzione a Clusone e paesi limitrofi.

    3 Luglio 2024
  • Capire il presente, pensare il futuro

    Capire il presente, pensare il futuro

    Incontri estivi di cultura a Clusone e Parre. 5,6,7 luglio Clusone – Parre Clicca sul video! Cinque appuntamenti per individuare le sfide del presente e trarre ispirazioni per la nostra vita di tutti i giorni.

    20 Giugno 2024
  • Tre domande ai candidati alle elezioni europee

    Tre domande ai candidati alle elezioni europee

    L’Associazione Il Testimone, in collaborazione con Araberara e con il patrocinio del Comune di Clusone, organizza un dibattito pubblico, aperto alla cittadinanza, con i candidati alle elezioni europee della zona di Bergamo. Domande e risposte dirette, a tempo, ad ognuno dei candidati, per conoscere e confrontare le proposte e scegliere con consapevolezza.

    5 Giugno 2024
  • Nazione, democrazia, Europa

    Nazione, democrazia, Europa

    La prima delle due iniziative dedicata alle elezioni europee: un approfondimento storico e sociologico dell’idea di nazione, anzi delle possibili idee di nazione e del loro rapporto più o meno conflittuale con la democrazia. Naturalmente nell’ottica dell’appartenenza, a vario titolo, ad entità sovranazionali come l’Unione Europea. A parlarcene sarà il prof. Paolo Segatti. E’ stato…

    5 Giugno 2024
  • Presentazione del nuovo libro di Giorgio Fornoni a Parre, il 5 aprile

    Presentazione del nuovo libro di Giorgio Fornoni a Parre, il 5 aprile

    La presentazione del librò avverrà il 5 aprile 2024, alle ore 20,45 a Parre, presso la Sala della Comunità dell’Oratorio, in via Roma, 33.

    20 Marzo 2024
  • Le pandemie nella storia dell’umanità

    Le pandemie nella storia dell’umanità

    Perchè la rete tra associazioni è un “acceleratore” di energie, conoscenza e relazioni!

    9 Marzo 2024
  • Ricerca di Save the Children su adolescenti e violenza di genere: dati inquietanti

    Ricerca di Save the Children su adolescenti e violenza di genere: dati inquietanti

    Su gentile segnalazione della professoressa Vera Lomazzi dell’Università di Bergamo, riportiamo qui sotto il link alla ricerca e ringraziamo la docente per la Sua gentile collaborazione https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/le-ragazze-stanno-bene Dr. Vera Lomazzi Assistant Professor in Sociology Department of Management |  University of Bergamo Via dei Caniana 2 | 24127 Bergamo | Italy Secretary of Executive Committee of European…

    14 Febbraio 2024
←Pagina precedente Pagina successiva→

Associazione Culturale "Il Testimone"

Proudly powered by WordPress