Tag: clusone
-
Bussole – I punti cardine dell’economia
Conferenze divulgative per orientarsi sui concetti base dell’economia 14 marzo 2025 Prof. Gianmaria Martini Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche presso Unibg “Ma quanto mi costi?” I meccanismi dell’inflazione visti dal supermercato 4 aprile 2025 Prof. ssa Giovanna Zanotti prof.ssa di Management, Innovazione e Finanza presso Unibg “Borsa su, Borsa giù, e io che faccio?”…
-
I miei desideri sono anche miei diritti?
La “sindrome postmoderna” è costituita da due tendenze: un individualismo radicale, che rifiuta ogni pretesa di verità universale nel campo conoscitivo e morale; il predominio di ciò che è ludico, emotivo, immediato e unico. Le conseguenze: cinismo, relativismo, rifiuto della responsabilità. Non esistono più il bene/male, bensì il mio “star bene/star male”. Mettere al centro l’Io ottiene un…
-
Europa, problemi in vista?
Il 2025 tra Cina e Trump Danilo Taino, editorialista del Corriere della Sera, ed esperto di politica internazionale, cercherà di delineare le possibili alternative per l’Europa, stretta nella morsa tra le due superpotenze. Vi aspettiamo luned’ 9 dicembre 2024 presso l’Auditorium della scuola primaria di Clusone.
-
Harris vs Trump
Cosa succede al resto del mondo? Chi vincerà le prossime elezioni americane? Quali conseguenze globali avrà la vittoria di uno o dell’altro candidato? Come cambieranno gli equilibri mondiali per la nostra Europa? A pochissimi giorni dal voto del 5 novembre, l’Associazione Culturale Il Testimone propone una serata di discussione sulle elezioni americane e il loro impatto…
-
Il lavoro sostenibile
i nuovi vissuti, le nuove attese La prospettiva della ricerca che verrà presentata riguarda un tema antico e nuovo allo stesso tempo:il lavoro, ma visto nelle aspettative e nei vissuti che esso suscitanel contesto contemporaneo.Quando va bene, il lavoro contribuisce a realizzare la persona.Ma questo oggi forse non basta.Contano anche altre cose.Quali? Sono compatibili con…
-
Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica
Tavola rotonda in Scame 6 luglio 2024 tra Giampietro Camilli, Mauro Brolis, Filippo del Grosso, Giovanna Ricuperati PRESENTAZIONE DELL’ING. GIAMPIETRO CAMILLI: avviare col tasto play, e cliccare su pausa se necessario (la presentazione è stata caricata come video) Presentazione Filippo del Grosso Articolo di Mauro Brolis sull’Idrogeno come fonte energetica
-
Le pandemie nella storia dell’umanità
Perchè la rete tra associazioni è un “acceleratore” di energie, conoscenza e relazioni!
-
Incontro con Gad Lerner, 22 gennaio 2024
In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 1945, liberazione di Auschwitz), Il Testimone è lieto di offrire la preziosa testimonianza del noto giornalista Gad Lerner, di origini ebraiche, nato in Libano, ma cresciuto in Italia dall’età di tre anni. Conosciuto anche come conduttore televisivo e scrittore, Gad Lerner rileggerà la ricorrenza del 27 gennaio…
-
Ebrei e palestinesi: un conflitto senza fine?
Dopo l’incursione di Hamas in Israele il 7 ottobre 2023, la questione israelo-palestinese è tornata drammaticamente all’attenzione generale, polarizzando l’opinione pubblica, in particolare in Italia. L’incontro con il prof. Michele Brunelli dell’Università di Bergamo è l’occasione per comprendere il conflitto e collocarlo nella sua dimensione internazionale, per raccogliere informazioni utili a formarsi un’opinione informata. La…