Tag: Giuseppe Remuzzi

  • Apertura degli incontri estivi di cultura  presso Scame, via Campignano 9, Parre – Venerdì 4/7/25, 17.30

    Apertura degli incontri estivi di cultura presso Scame, via Campignano 9, Parre – Venerdì 4/7/25, 17.30

    Si discuterà sulla trasformazione degli scenari economici, in cui, pur permanendo l’interdipendenza tipica della globalizzazione, si affaccia la prospettiva della regionalizzazione dei commerci e della produzione. Si parlerà del ruolo del Made in Italy in uno scenario mondiale segnato dalla politica protezionista staunitense. SCAME, Via Campignano, 9 PARRE Siamo qui Video di Giovanna Ricuperati

  • Possiamo permetterci di perdere il Servizio Sanitario  pubblico?

    Possiamo permetterci di perdere il Servizio Sanitario pubblico?

    Sabato 6 luglio 2025, in Auditorium a Clusone, il prof. Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, terrà una conferenza sul tema che è in cima alle priorità degli italiani: posso curarmi in tempi adeguati, devo aspettare, o peggio, pagare di tasca mia, per la mia salute? Ovviamente la domanda è retorica: no che non possiamo…

  • Conferenza

    Conferenza

    AVIS Zona 4 in collaborazione con ADMO, AIDO e con l’Associazione Culturale IL TESTIMONE invita all’incontro “Sangue: assassinio e medicina e come si sono intrecciati ai tempi della rivoluzione scientifica” Con il professor Giuseppe Remuzzi Direttore dell’Istituto Mario Negri Sabato 21 ottobre 2023, ore 20,45Auditorium Scuole Elementari, Clusone Con la “rivoluzione scientifica” avvenuta fra il…

  • Presentazione libro

    Presentazione libro

    L’Associazione Culturale IL TESTIMONE in collaborazione con AVIS ZONA 4 invita all’incontro La salute (non) è in vendita Giuseppe Remuzzi Direttore Istituto Mario Negri Lunedì 13 marzo, ore 20,45 Clusone, Sala Legrenzi Che la salute sia un diritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 si legge: “La Repubblica tutela la salute…

  • Niente è più prezioso del Servizio Sanitario Nazionale

    Giuseppe Remuzzi https://www.marionegri.it/magazine/niente-e-piu-prezioso-del-servizio-sanitario-nazionale Che la salute sia undiritto per tutti i cittadini lo dice la Costituzione. All’articolo 32 silegge: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo einteresse della collettività, e garantisce cure agli indigenti