Tag: testimone

  • Programma “Capire il presente, pensare il futuro” -Incontri estivi di cultura  4-5-6 luglio 2025

    Programma “Capire il presente, pensare il futuro” -Incontri estivi di cultura 4-5-6 luglio 2025

    Il tempo estivo si associa alla vacanza, al “vacuum”, allo svuotamento dagli impegni della  routine quotidiana. E in questo virtuale spazio sospeso,desideriamo far risuonare le  voci autorevoli della cultura contemporanea, che possano proporci una comprensione più profonda di ciò che staaccadendo e qualche mappa per orientarci nel futuro prossimo. Economia, geopolitica, salute, tecnologia: saranno i…

  • Apertura degli incontri estivi di cultura  presso Scame, via Campignano 9, Parre – Venerdì 4/7/25, 17.30

    Apertura degli incontri estivi di cultura presso Scame, via Campignano 9, Parre – Venerdì 4/7/25, 17.30

    Si discuterà sulla trasformazione degli scenari economici, in cui, pur permanendo l’interdipendenza tipica della globalizzazione, si affaccia la prospettiva della regionalizzazione dei commerci e della produzione. Si parlerà del ruolo del Made in Italy in uno scenario mondiale segnato dalla politica protezionista staunitense. SCAME, Via Campignano, 9 PARRE Siamo qui Video di Giovanna Ricuperati

  • Possiamo permetterci di perdere il Servizio Sanitario  pubblico?

    Possiamo permetterci di perdere il Servizio Sanitario pubblico?

    Sabato 6 luglio 2025, in Auditorium a Clusone, il prof. Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, terrà una conferenza sul tema che è in cima alle priorità degli italiani: posso curarmi in tempi adeguati, devo aspettare, o peggio, pagare di tasca mia, per la mia salute? Ovviamente la domanda è retorica: no che non possiamo…

  • Auto elettrica – Non solo un’auto ma molto di più

    Auto elettrica – Non solo un’auto ma molto di più

    Auditorium Clusone, Lunedì 26 maggio 2025 Qual è il ruolo che le auto elettriche hanno nella transizione energetica in atto, e quale il loro contributo per la stabilità della rete elettrica nazionale? Ci sono vantaggi economici per gli utenti nell’utilizzo dei veicoli elettrici? Francesco Naso Segretario Generale Motus-e Ingegnere Meccanico–Energetico. Ha lavorato nell’O&M delle reti…

  • Bussole – I punti cardine dell’economia

    Bussole – I punti cardine dell’economia

    Conferenze divulgative per orientarsi sui concetti base dell’economia 14 marzo 2025 Prof. Gianmaria Martini Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche presso Unibg “Ma quanto mi costi?” I meccanismi dell’inflazione visti dal supermercato 4 aprile 2025 Prof. ssa Giovanna Zanotti prof.ssa di Management, Innovazione e Finanza presso Unibg “Borsa su, Borsa giù, e io che faccio?”…

  • I miei desideri sono anche miei diritti?

    I miei desideri sono anche miei diritti?

    La “sindrome postmoderna” è costituita da due tendenze: un individualismo radicale, che rifiuta ogni pretesa di verità universale nel campo conoscitivo e morale; il predominio di ciò che è ludico, emotivo, immediato e unico. Le conseguenze: cinismo, relativismo, rifiuto della responsabilità. Non esistono più il bene/male, bensì il mio “star bene/star male”. Mettere al centro l’Io ottiene un…

  • Harris vs Trump

    Harris vs Trump

    Cosa succede al resto del mondo? Chi vincerà le prossime elezioni americane? Quali conseguenze globali avrà la vittoria di uno o dell’altro candidato? Come cambieranno gli equilibri mondiali per la nostra Europa? A pochissimi giorni dal voto del 5 novembre, l’Associazione Culturale Il Testimone propone una serata di discussione sulle elezioni americane e il loro impatto…

  • Abbiamo cambiato (il) lavoro

    Abbiamo cambiato (il) lavoro

    4 settembre 2024, ore 20.00 Villa Neuchâtel, Fino del Monte,ABBIAMO CAMBIATO (IL) LAVORO,conduce MARCO BELLINZONA Che sia semplice modo per pagarsi da vivere, una vera e propria passione, o un modo per realizzarsi, generalmente  il LAVORO resta un cardine attorno a cui si costruiscono percorsi di vita e le stesse comunità. Proprio  COMUNITA’  e LAVORO…

  • Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Presentazioni PowerPoint sulla transizione energetica

    Tavola rotonda in Scame 6 luglio 2024 tra Giampietro Camilli, Mauro Brolis, Filippo del Grosso, Giovanna Ricuperati PRESENTAZIONE DELL’ING. GIAMPIETRO CAMILLI: avviare col tasto play, e cliccare su pausa se necessario (la presentazione è stata caricata come video) Presentazione Filippo del Grosso Articolo di Mauro Brolis sull’Idrogeno come fonte energetica