POLITICA OGGI, tra astensione e rabbia

Clusone, 01 dicembre 2025, ore 20.45,

Auditorium Scuola Primaria via Roma 9


La conferenza cerca di illustrare, motivare e ipotizzare vie d’uscita rispetto alla “schizofrenia” della politica nazionale: da una parte, almeno la metà degli elettori aventi diritto si astiene dal voto, dall’altra vi è un ribollire di insulti, di odi e di male parole, scagliate da gruppi di opposti fanatici. L’esito è uno spirito di permanente guerra civile, che avvelena il dibattito pubblico, che rende difficile affrontare i problemi del Paese e che lo rende più debole nei confronti degli altri Paesi.

Per districare i fili, abbiamo chiesto aiuto a Luciano Fasano e a Nicola Pasini, professori di Scienza politica presso l’Università degli Studi di Milano.

Docente presso l’Università degli Studi di Milano in

Scienza politica e delle amministrazioni

Governo locale

Scienza politica


Pubblicato

in

da